Il manutentore del verde con qualifica è una figura Professionale polivalente in grado di disegnare al computer (CAD) e
realizzare giardini di ogni tipo, di costruire e installare arredi e strutture in legno, impianti di illuminazione e
di irrigazione, di effettuare la manutenzione di macchinari e attrezzature a motore a scoppio o elettrico.
Trova collocazione in tutte le realtà locali, pubbliche o private, per le quali è prevista in organico la figura
del Manutentore del Verde.
L’addetto qualificato alla manutenzione del verde sulla base di un progetto pre-definito si occupa di eseguire le attività necessarie alla creazione e alla manutenzione di giardini, aiuole e spazi verdi, dalla pulizia, alla messa a dimora e potatura delle piante, alle operazioni colturali per il mantenimento della vegetazione esistente sino alla realizzazione di semplici opere d’arredo. Egli può anche realizzare piccoli lavori di muratura ed installare sistemi di irrigazione.
Principali materie oggetto di studio del corso:
-elementi di botanica, di climatologia
-podologia e morfologia del terreno
– tecniche di lavorazione dei terreni, semina, messa a dimora e innesto
– tecniche di pavimentazione dell’area verde
– realizzazione di opere di arredo
– allestimento di un manto erboso
– manutenzione delle aree verdi
– elementi di disegno architettonico del verde e dei giardini
– sistemi di stoccaggio dei prodotti fitosanitari
– impianti per la gestione dei liquidi in pressione e tipologia di attrezzatura per l’utilizzo di prodotti fitosanitari e/o diserbanti
– normativa ambientale
– sicurezza nei luoghi di lavoro.
Durata del corso: 188 ore con esame finale per rilascio qualifica
Corso fruibile anche gratuitamente con UMBRIATTIVA 2018