Web Designer

By | 2019-06-08T10:29:40+00:00 5 marzo, 2015|bandi pubblici, Informatica, umbriattiva|0 Commenti

Il Web Designer si occupa dell’ideazione, della progettazione, dello sviluppo e dell’aggiornamento di siti web, in coerenza con la strategia di comunicazione della committenza ed i vincoli tecnologici del contesto di intervento. Partecipa alla definizione dell’architettura dei siti; definisce le caratteristiche di navigazione ed interfaccia, nel rispetto dei princìpi di usabilità e di corretta relazione persona-computer, tenendo in conto le differenti tipologie di utenti potenziali; implementa il progetto dal punto di vista grafico e tecnico, attraverso l’impiego di opportuni linguaggi di programmazione e strumenti di sviluppo, agendo sull’intero insieme dei contenuti multimediali. Determina, anche in concorso con altre figure, i costi di realizzazione dei siti, ai fini della preventivazione della spesa e della pianificazione del suo proprio tempo di lavoro. Fornisce supporto all’attivazione dei servizi ed alla loro erogazione. Partecipa al monitoraggio del funzionamento dei siti sviluppati, definendo ed attuando manutenzioni evolutive. Opera nel rispetto delle norme sulla sicurezza dei dati, sul diritto di proprietà dei contenuti testuali, grafico e multimediali.

Principali materie oggetto del corso:

1. Definizione dei requisiti funzionali, tecnici e dell’offerta  economica

2. Analisi del contesto-cliente

3. Definizione dei requisiti funzionali, tecnici e dell’offerta  economica

4. Comunicazione e pratiche di negoziazione

5. Principi di content management ed usabilità

6. Web editing e linguaggi di mark up

7. Elaborazione di immagini statiche per pagine web

8. Animazione 2d per pagine web

9. Multimedialità in internet

10. Programmazione rivolta all’accesso via web a basi di dati  attraverso query

Durata del corso: 220 ore con ottenimento della qualifica

Corso fruibile anche gratuitamente con UMBRIATTIVA 2018

Don`t copy text!